è indispensabile per far trovare ciò che il sito propone, è dunque la prima e importantissima operazione da eseguire affinchè i motori di ricerca possano trasmettere i risultati nelle loro pagine di risultato di ricerca (SERP).
Dobbiamo quindi dedurre che se un sito non viene indicizzato, non può comparire nei risultati di ricerca. L’indicizzazione di siti internet viene effettuata in maniera automatica dal motore stesso, tramite particolari programmi chiamati spider (“ragni”), che entrano in un sito e ne leggono il codice sorgente.
Google legge il contenuto testuale delle pagine web e non si basa unicamente su parole chiave inserite nei meta tag (come tag title e meta description), dati inseriti nel codice HTML nati appositamente per fornire informazioni sulle pagine ai motori di ricerca.
Il vero valore di un sito per i motori di ricerca, quindi, sono i contenuti presenti nella pagina.
Google, Bing e Yahoo! utilizzano i crawler (o spider), cioè dei software automatici, per cercare le pagine da indicizzare per i loro risultati di ricerca. Questa operazione garantisce l’inserimento nel database del motore di ricerca ma non il buon posizionamento del sito sul motore di ricerca.
A questo punto è necessario l'intervento di un professionista SEO che sappia come ottenere “l'ottimizzazione per i motori di ricerca”cioè che interagiscano con il sito in modo da attivare il processo di miglioramento della visibilità delle pagine web nei motori di ricerca tramite i i risultati di ricerca “naturali” (o “organici”), ossia non a pagamento.